La pasta: un affare tutto italiano

La pasta: un affare tutto italiano
Corso Terminato

Inarrestabile, sempre curiosa di arricchire la propria ricerca, Cristina Bowerman è uno Chef capace di uscire dalle convenzioni senza perdere di vista la concretezza. Assieme a lei, approfondiremo una selezione di ricette focalizzandoci sulla tecnica della risottatura nel riso, nei grani, nell’orzotto e nella pasta lunga. Studieremo in particolare l’amido e la sua dosatura nella realizzazione dei primi piatti.

Le ricette:

Menù 1:

– Risotto di quinoa,miglio e amaranto con brodo di mare e gamberi;
– Pasta mista di mare, miso e alghe;
– Gnocchetti, ricci di mare, bagnacauda di aglio nero, limone sotto sale e tartufo;
– La pasta “risottata”: Linguine al burro di miso, anguilla, mela, rafano e cipolla rossa.

Menù 2:

– “Orzotto come un risotto” cacio pepe e ricci di mare;
– Fried rice;
– La pasta “riscaldata”: Spaghetti ai 5 pomodori;
– Pasta di Konjac con pesto di pistacchi;
– Tapioca al latte di cocco con uvetta, banana, mandorle tostate e chips di cioccolato.



Workshop dimostrativo di due giornate con la Chef Cristina Bowerman.

Il Workshop fa parte del Master Of Food Innovation.


Cristina Bowerman, chef stella Michelin, è nata in Italia a Cerignola, in provincia di Foggia. Dopo la laurea in Giurisprudenza, nel 1992 lascia la Puglia per gli USA. In California alterna gli studi forensi e quelli in graphic design, al lavoro da Higher Grounds, coffee house di San Francisco. Nel 1998 si trasferisce ad Austin, dove consegue la laurea in Culinary Arts. Nel 2004 decide di tornare in Italia a Glass Hostaria. Qui Cristina Bowerman propone la sua cucina decisamente originale. Nel novembre 2012 nasce Romeo Chef&Baker, nel quartiere Prati di Roma. È così che nascono anche le due Api Romeo, realizzate nel 2013 per rendere itinerante la proposta. Un’esperienza che si completerà nel 2015 con il lancio di Frigo, Il Van del Gelato artigianale. Romeo è anche al Testaccio Market di Roma, concept pop di ispirazione internazionale. Due banchi all’interno del mercato popolare, dove acquistare pranzi gourmet veloci da asporto. Vicino al salato c’è il banco di Frigo con gelati artigianali. Nel 2013 viene premiata come Chef Donna dell’Anno a Identità Golose 2013. L’ultimo progetto della Chef è Romeo, nel quartiere Testaccio di Roma, in Piazza dell’Emporio, più di duemila mq tra il ristorante, la gelateria Frigo e la nuova nata, la pizzeria Giulietta. Nel 2014 per Mondadori esce il libro: Da Cerignola a San Francisco e ritorno.

a chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto a professionisti che vogliono arricchire la propria proposta con piatti raffinati, secondo la tradizione ma con accostamenti innovativi.

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.

Dove si svolgerà il corso?

Le lezioni si svolgeranno nella nuova aula didattica 3, una Cooking Arena dedicata all’alta ristorazione e dessert al piatto.
Cucina professionale attrezzata, è dotata di 35 comode sedute e maxi schermi per non perdere alcun dettaglio.

Guarda la sala

Come Raggiungerci

Sto caricando la mappa ....

Iscriviti al Corso

Vuoi assicurarti il posto e pagare più avanti?
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Ti consigliamo anche: