Caramelle & CO
Caramelle & CO
- Durata: 3 giornate
- Quando: 03/12/2018 - 05/12/2018
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
- Codice corso: 631
- Docente: Loretta Fanella
- Orario: 09:00-17:00
- Difficoltà:
- Durata: 3 giornate
Loretta Fanella ci porta nel mondo della confetteria.
Con un particolare occhio alla festività del Natale, ma non solo, impareremo tanti trucchi, idee, ricette e suggerimenti per packaging, per sfoggiare creazioni per la propria vetrina ma anche per accompagnare la chiusura del pasto.
Le ricette trattate:
TORRONE AL MIELE
TORRONE AL GIANDUJA
TORRONE CREMINO AL CIOCCOLATO E PRALINATO
TORRONE DI LAMPONE
TORRONE DURO ALLA VANIGLIA E NOCCIOLE
CARAMELLE MORBIDE ALLA MANDORLA
CARAMELLE MOU AL LAMPONE
CARAMELLE MOU AL CIOCCOLATO
GELATINE DI LAMPONE
GELATINE AL MANGO E PASSIONE
GOMMOSE ALLA VANIGLIA E CANNELLA
GOMMOSE ALLA FRAGOLA
GOMMOSE ALLA LIQUIRIZIA
LIQUORINI
LIQUORINI DI FRUTTA
CARAMELLE FONDENTI ALLA MENTA
CARAMELLE FONDENTI ALLA VIOLETTA
CARAMELLE FONDENTI ALLA ROSA
MARSHMALLOW AL MIRTILLO E VIOLETTA
MARSHMALLOW AL FRUTTO DELLA PASSIONE
MARSHMALLOW ALL’ANANAS E COCCO
CROCCANTI DI CIOCCOLATO ARCOBALENO
Workshop dimostrativo di tre giornate con la Pastry Chef Loretta Fanella.
Il workshop fa parte della Masterclass di Cioccolato & Confetteria.
Loretta Fanella, dopo aver conseguito il diploma all’istituto alberghiero, inizia subito la sua esperienza lavorativa presso il ristorante Antica Pesa dello chef Fabio Tacchella, dove da un breve stage si trasforma nel suo vero primo lavoro diventando responsabile del reparto antipasti e pasticceria del ristorante.
Da quel momento Loretta porta a casa tante soddisfazioni, da stagista presso la CASTAlimenti a responsabile pasticceria presso il ristorante stellato Cracco Peck, dall’esperienza lavorativa presso i fratelli Adrià in Spagna al rinnovo dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze.
Attualmente Loretta si dedica alla formazione di colleghi e professionisti del settore, cura la carta dessert per diversi hotel e ristoranti, è autrice di libri ed articoli e ambasciatrice di diverse brand.
a chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a professionisti nel settore pasticceria e ristorazione, ad appassionati e studenti, che vogliono approfondire il mondo della confetteria e non solo.
Cosa è compreso nel corso:
Coffe break, light lunch, ricettari, degustazioni, attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Ti consigliamo anche:
Il lievito madre: l'anima dei Grandi Lievitati. Come creare e mantenere il tuo starter perfetto
- Docente: Emenuele Varotto
- Durata: 1 giornata
- Quando: 05/02/2025 - 05/02/2025
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Prodotti da forno, lievitati e colombe pasquali. Segreti e tecniche del lievito madre nella tradizione italiana
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 18/02/2025 - 20/02/2025