Dessert al piatto
Dessert al piatto
- Durata: 2 giornate
- Quando: 24/10/2022 - 25/10/2022
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
- Codice corso: 1340
- Docente: Loretta Fanella
- Orario: 09:00-16:30
- Difficoltà:
- Durata: 2 giornate
Il corso approfondirà il tema del dessert al piatto, in particolare gli elementi che lo compongono, gli accostamenti dei sapori e la ricerca della connessione tra forme e colori.
PREDESSERT, DESSERT AL PIATTO e COCCOLA FINALE
TEMI AFFRONTATI:
– Come si crea una carta dei dessert, quali sono i punti fondamentali da tenere in considerazione quando si crea un dessert.
– Il mondo dolce della ristorazione: che cos’è un PREDESSERT e perché si propone.
– Quando proporre un DESSERT piuttosto che un’altro.
– PICCOLA PASTICCERIA: la proposta che possiamo trovare al ristorante.
Workshop dimostrativo di due giornate insieme alla Pastry Chef Loretta Fanella
Sei interessato a più corsi? Clicca qui per scoprire tutte le scontistiche e agevolazioni.
Pagamento dilazionato si
a chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze nel campo della pasticceria e a ristoratori che voglio avere una carta dessert aggiornata ed originale.
Cosa è compreso nel corso:
Ricettario e dispensa del corso
Coffee break
Light lunch a buffet
Assaggi di alcuni dessert preparati da Loretta Fanella
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Accoglienza ore 8:30
Inizio corso ore 9:00
Fine corso ore 16:30
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno nella nuova aula didattica 3, una Cooking Arena dedicata all’alta ristorazione e dessert al piatto.
Cucina professionale attrezzata, è dotata di 35 comode sedute e maxi schermi per non perdere alcun dettaglio.
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Ti consigliamo anche:
Il lievito madre: l'anima dei Grandi Lievitati. Come creare e mantenere il tuo starter perfetto
- Docente: Emenuele Varotto
- Durata: 1 giornata
- Quando: 05/02/2025 - 05/02/2025
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Prodotti da forno, lievitati e colombe pasquali. Segreti e tecniche del lievito madre nella tradizione italiana
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 18/02/2025 - 20/02/2025