I lievitati

I lievitati
- Durata: 3 giornate
- Quando: 04/10/2022 - 06/10/2022
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com

- Codice corso: 1336
- Docente: Fabrizio Donatone
- Orario: 09:00-17:00
-
Difficoltà:
- Durata: 3 giornate
Durante queste 3 giornate con il Campione del Mondo Fabrizio Donatone approfondirete il tema del lievito madre, dalla produzione al mantenimento per arrivare all’uso vero e proprio.
Apprenderete segreti e tecniche della lievitazione e tutti i passaggi per la realizzazione del Panettone, il dolce tradizionale delle feste natalizie, il rispetto dei giusti tempi e delle temperature di lievitazione, la comprensione dei passaggi e degli strumenti corretti alla realizzazione del grande lievitato da ricorrenza, produzione e stoccaggio e food cost.
Worshop pratico di tre giornate con il Maestro Fabrizio Donatone
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO PREVIO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Sei interessato a più corsi? Clicca qui per scoprire tutte le scontistiche e agevolazioni.
Pagamento dilazionato si
programma:
- Gestione del lievito madre
- Spiegazione dei diversi sistemi di lavorazione
- Preparazione del lievito madre per gli impasti
- Panettone glassato
- Panettone al cioccolato
- Pandoro
- Impasto per colazione all’italiana
- Impasto croissant bicolore
- Realizzazione di diversi pezzi da colazione classici e moderni
- Farciture
a chi è rivolto il corso?
Dedicato a professionisti ed appassionati nel settore della pasticceria, della ristorazione e dell’arte bianca che vogliono scoprire possibilità e segreti attorno all’uso del lievito madre, specialmente nella ricorrenza del Natale.
Cosa è compreso nel corso:
Ricettario e dispensa del corso
Coffee break
Light lunch a buffet
Degustazione finale dei prodotti realizzati durante i tre gironi di corso
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Accoglienza ore 8:30
Inizio corso ore 9:00
Fine corso ore 17:00
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025