Il Gelato Gastronomico

Il Gelato Gastronomico
- Durata: 2 giornate
- Quando: 26/11/2020 - 27/11/2020

- Codice corso: 1067
- Docente: Stefano Guizzetti
- Orario: 09:00-17:00
-
Difficoltà:
- Durata: 2 giornate
Il corso mira a far comprendere tutto il mondo del gelato gastronomico, dai bilanciamenti alla produzione, passando per food cost, comunicazione e vendita. I gelati e i sorbetti, che andremo a creare, sono pensati per essere inseriti in una vetrina di una gelateria o in menù di un ristorante, con l’obiettivo di accompagnare i piatti principali e completare l’esperienza gastronomica dei nostri clienti.
Si partirà con i vegetali più semplici, peperone, cavolo, funghi, poi ci sarà una declinazione sui formaggi partendo da quelli freschi (robiola, ricotta) per arrivare ai più complessi e stagionati come il parmigiano 60mesi.
Non mancheranno anche i gusti tecnicamente più “spinti”, tra i quali la salsa tonnata, il midollo ed il pulled pork.
Workshop interattivo / teorico di due giornate con il Pastry Chef Stefano Guizzetti.
Il Workshop fa parte della Masterclass Gelato e Semifreddi.
a chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto sia a professionisti nel settore pasticceria e ristorazione, sia a studenti alberghieri e appassionati di pasticceria, che vogliono differenziare l’offerta e stupire i propri clienti proponendo un gelato salato, un prodotto innovativo che fonde in sé caratteristiche del gelato artigianale ed i gusti gastronomici.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025