Introduzione alla Pasticceria
![Introduzione alla Pasticceria](https://www.hangar78.com/wp-content/uploads/2019/01/capuano_moffa_classica_m3-1300x495.jpg)
Introduzione alla Pasticceria
- Durata: 5 giornate
- Quando: 20/05/2019 - 24/05/2019
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
![](https://www.hangar78.com/wp-content/uploads/2018/03/moffa_capuano_insieme_scaladigrigio_800x800-copia-1.jpg)
- Codice corso: 773
- Docente: Carmela Moffa e Antonio Capuano
-
Difficoltà:
- Durata: 5 giornate
L’obiettivo del workshop è trasmettere le basi fondamentali della pasticceria e del laboratorio, l’importanza delle attrezzature e il loro utilizzo. I dolci elaborati con l’assemblaggio di basi classiche e contemporanee daranno vita ad un ampio ventaglio di proposte da buffet.
Gli ingredienti base, usi e bilanciamenti
La realizzazione delle basi
– Vari tipi di pan di spagna
– Dacquoise
– Frolle
– Pasta choux
– Sfoglia
– Bisquit
Le creme
– Crema pasticciera
– Creme leggere
– Mousse
– Bavaresi
– Cremosi
– Gelè di frutta
– Creme ganaches
Glasse a specchio
Cakes, muffins e cupcakes
Macarons e ganaches per farcitura
Le decorazioni
– Cioccolato
– Cioccolato plastico
– Zucchero roccia e bollato
– Burro di cacao colorato
Workshop pratico di cinque giornate insieme ai Pastry Chef Antonio Capuano e Carmela Moffa.
Il Workshop fa parte della Masterclass di Pasticceria Classica.
Antonio Capuano all’età di 14 anni inizia a lavorare presso la pasticceria del padre a Firenze. Da molti anni collabora con rinomate scuole professionali in Italia e all’estero, oltre che con aziende altamente qualificate. Ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali arrivando a vincere la Coppa del Mondo della Gelateria 2016, ovviamente con il team Italia.
Carmela Moffa è nata e cresciuta a Stoccarda, in Germania. Tiene corsi in tutta Italia e collabora con riviste specializzate e professionali, partecipa alle giurie durante i concorsi e tiene varie dimostrazioni durante le più importanti fiere del settore. Esperta in pasticceria, ghiaccia reale, fiori, modellaggio, tecniche innovative e ottima conoscitrice di prodotti di alta qualità, coniugando sempre gusto ed estetica in modo impeccabile. Inoltre collabora come docente con numerose rinomate scuole del settore.
a chi è rivolto il corso?
Professionisti, studenti alberghieri e appassionati che vogliono specializzarsi nella pasticceria, approfondire i concetti base e imparare nuove ricette e innovative tecniche di lavorazione, presentazione e decoro.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Ti consigliamo anche:
Il lievito madre: l'anima dei Grandi Lievitati. Come creare e mantenere il tuo starter perfetto
- Docente: Emenuele Varotto
- Durata: 1 giornata
- Quando: 05/02/2025 - 05/02/2025
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Prodotti da forno, lievitati e colombe pasquali. Segreti e tecniche del lievito madre nella tradizione italiana
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 18/02/2025 - 20/02/2025