L’ Alta Pasticceria di Philippe Conticini
![L’ Alta Pasticceria di Philippe Conticini](https://www.hangar78.com/wp-content/uploads/2017/12/conticini1.jpg)
L’ Alta Pasticceria di Philippe Conticini
- Durata: 1 giornata
- Quando: 15/06/2018
![](https://www.hangar78.com/wp-content/uploads/2017/12/conticini-1.jpg)
- Codice corso: 492
- Docente: Philippe Conticini
- Orario: 09:00-15:00
-
Difficoltà:
- Durata: 1 giornata
Speciale 2018: Grande appuntamento in esclusiva in Italia per Hangar78 con un ospite d’eccezione, Philippe Conticini.
Il corso si terrà in lingua francese con traduzione simultanea francese / italiano da parte dello staff Hangar78.
Eletto miglior Chef Pâtissier dal magazine Gault&Millau, Philippe Conticini è un’ icona della gastronomia contemporanea francesce e internazionale, sia dolce che salata, pioniere di numerose innovazioni nel campo della pasticceria. Tra le più importanti ricordiamo i “Dessert en verrines” e il concetto di “Bar à choux“.Audacia, innovazione e tradizione. Questi sono i valori che il maestro Philippe Conticini condividerà durante la sua Masterclass dimostrativa raccontando quella che è la sua visione di pasticceria in cui la semplicità e il gusto ne rappresentano il fulcro.
La masterclass si svilupperà sulla singola giornata e prevederà una parte dimostrativa, una degustazione e un talk show. I posti sono limitati e assegnati a seconda della data di prenotazione.
Un’ occasione imperdibile, non solo per studiare le tecniche dell’alta pasticceria francese firmata Philippe Conticini, ma anche per conoscere dal vivo un Pastry Chef che è diventato icona mediatica di stile e innovazione di fama internazionale.
Le ricette che verranno realizzate durante l’ evento:
- Tarte praliné
- Verrine
- Chocolat Goutte
- Macaron aux fruits rouges
Ti consigliamo anche:
Il lievito madre: l'anima dei Grandi Lievitati. Come creare e mantenere il tuo starter perfetto
- Docente: Emenuele Varotto
- Durata: 1 giornata
- Quando: 05/02/2025 - 05/02/2025
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Prodotti da forno, lievitati e colombe pasquali. Segreti e tecniche del lievito madre nella tradizione italiana
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 18/02/2025 - 20/02/2025