L’ELEGANZA DELLA CROSTATA
L’ELEGANZA DELLA CROSTATA
- Durata: 1 giornata
- Quando: 21/03/2016
- Codice corso: 96
- Docente: Alessandro Servida
- Orario: 09:00-17:00
- Difficoltà:
- Durata: 1 giornata
L’ELEGANZA DELLA CROSTATA.
Alessandro Servida ci regala tutte le tecniche e i segreti per rendere un classico casalingo come la crostata in un raffinato elemento della pasticceria moderna.
Alessandro Servida ha iniziato fin da piccolo a muoversi nel campo; infatti il padre ha scommesso su di lui fondando nel 1981 la pasticceria “Alex”, ispirandosi appunto al figlio di appena sette anni.
Dal 2013 è membro dell’AMPI Accademia Maestri Pasticceri Italiani ed è anche volto televisivo di alcuni programmi tv.
Il successo di Alessandro Servida è nel carisma con cui sorride e accoglie i clienti nel suo universo, nell’amore che traspare dai suoi movimenti quando dà vita alle sue creazioni, nell’eleganza e la ricercatezza sprigionate dai dolci che affollano il suo laboratorio.
a chi è rivolto il corso?
Rivolto a persone con minima esperienza nell’ambito della pasticceria.
l'obiettivo di questo corso:
Al termine del corso gli allievi avranno imparato a realizzare crostate dai gusti classici rivisitate in chiave moderna ,veloci da realizzare e presentate in modo da poter attirare la curiosità.
Cosa è compreso nel corso:
Partecipazione, materiale didattico, break e pausa pranzo, degustazioni finali, attestato di partecipazione.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Ore 8.30 accoglienza ed accreditamento corsisti
Ore 9.00 inizio corso
Ore 13.00 pausa pranzo in Hangar78
Ore 14.00 ripresa corso
Ore 17.00 fine corso e consegna attestati
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 2, uno spazio dove esperti potranno divulgare e condividere le proprie competenze tecniche per corsi dimostrativi e di aggiornamento, ma all’occorenza si trasforma in un laboratorio pratico di Pasticceria, Gelateria, Panificazione e molto altro.
Ti consigliamo anche:
Il lievito madre: l'anima dei Grandi Lievitati. Come creare e mantenere il tuo starter perfetto
- Docente: Emenuele Varotto
- Durata: 1 giornata
- Quando: 05/02/2025 - 05/02/2025
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Prodotti da forno, lievitati e colombe pasquali. Segreti e tecniche del lievito madre nella tradizione italiana
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 18/02/2025 - 20/02/2025