La cucina tradizionale di Piergiorgio Siviero

La cucina tradizionale di Piergiorgio Siviero
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/11/2017
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com

- Codice corso: 404
- Docente: Piergiorgio Siviero
- Orario: 09:00-17:00
-
Difficoltà:
- Durata: 1 giornata
Corso dimostrativo di alta ristorazione sulla cucina tradizionale di Piergiorgio Siviero ovvero una cucina che prevede l’impiego di materie prime stagionali e ha come focus il territorio veneto, una campagna industriale che si snoda lungo il corso di un fiume a metà strada tra i colli euganei e la laguna.
Piergiorgio Siviero ha un curriculum costellato di esperienze internazionali e di riconoscimenti di primo livello e una stella.
E’ carismatico, ricco di inventiva e sempre pronto a stupire con ogni piatto. Una cucina professionale, dove la grande conoscenza e la tradizione delle materie prime si fonde al meglio con la tecnologia, la tecnica, innovazione e talento del giovane chef.
Menù degustazione che si andrà a sviluppare:
-Uovo allo scoglio (uovo marinato all’ aquavite con riccio di mare, albume di yogurt e scalogno all’aceto di Barolo)
-Ostrica da sbarco (cipolla rossa maturata, beurre blanch e pane completo)
-Capagrassa, midollo, nocciole e caffè
-Nero su nero (quinoa, mandorla, limone candito e seppia al nero)
-Spice… foie gras, peperoni e tonka
-Raviolo d’ananas, crema cagliata di robiola e arancio amaro
a chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a professionisti che vogliono arricchire la propria proposta con raffinati ed innovativi piatti.
Cosa è compreso nel corso:
Partecipazione, materiale didattico, break e pausa pranzo.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Ore 8.30 accoglienza ed accreditamento corsisti
Ore 9.00 inizio corso
Ore 13.00 pausa pranzo in Hangar78
Ore 14.00 ripresa corso
Ore 17.00 fine giornata e consegna attestati
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno nella nuova aula didattica 3, una Cooking Arena dedicata all’alta ristorazione e dessert al piatto.
Cucina professionale attrezzata, è dotata di 35 comode sedute e maxi schermi per non perdere alcun dettaglio.
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025