La filosofia di Alexandre Bourdeaux
La filosofia di Alexandre Bourdeaux
- Durata: 2 giornate
- Quando: 14/06/2022 - 15/06/2022
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
- Codice corso: 1318
- Docente: Alexandre Bourdeaux
- Difficoltà:
- Durata: 2 giornate
Corso di specializzazione sulle tecniche di pasticceria secondo la maestria del Consulente Internazionale belga Alexandre Bourdeaux.
Workshop dimostrativo di due giornate insieme al pastry chef Alexandre Bourdeaux.
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO PREVIO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
VIENE RICHIESTO IL GREEN PASS PER ACCEDERE AI CORSI DI FORMAZIONE
Sei interessato a più corsi? Clicca qui per scoprire tutte le scontistiche e agevolazioni.
Alexandre Bourdeaux ha iniziato il suo percorso professionale all’età di 14 anni presso la scuola di CERIA in Anderlect – Belgio. A 18 anni si è diplomato in pasticceria e in cioccolateria, perfezionando le tecniche nei due anni successivi in particolare presso Herman Van Dender in Belgio. A 20 anni inizia l’esperienza italiana e due anni dopo entra in équipe di Sergio Mei al Four Seasons di Milano nel ruolo di sous-chef pâtissier. Dedito al gruppo Four Season nei dieci anni successivi viaggia tra il Cairo, Giappone e Stati Uniti, dove sarà Responsabile di pasticceria. All’età di 30 anni torna in Belgio ed inizia la sua collaborazione con Callebaut in qualità di chef. Negli anni perfezionerà la sua specializzazione nel cioccolato. Nel 2014 in occasione dell’apertura della nuova Academia Callebaut, Alexandre Bourdeaux ne diviene direttore e si afferma nuovamente per la sua passione, tecnica e perfetta didattica. Diviene poi Responsabile per tre edizioni consecutive del regolamento e dell’organizzazione del prestigioso concorso “World Chocolate Masters” e dal 2016 inizia la sua attività di Consulente Indipendente in Pasticceria e in Cioccolateria, collaborando con diverse aziende europee e mantenendo un rapporto molto stretto con Callebaut.
a chi è rivolto il corso?
Il corso è dedicato ad un pubblico professionista nel settore pasticceria e ristorazione, che vuole imparare nuove tecniche e ricette moderne.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Ti consigliamo anche:
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Il semifreddo: tecniche di preparazione di torte e monoporzioni sottozero artigianali
- Docente: Luca Bernardini
- Durata: 3 giornate
- Quando: 24/02/2025 - 26/02/2025
Le autentiche ricette della cucina romana, Amatriciana, Carbonara, Cacio e pepe: I segreti svelati
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 27/02/2025 - 27/02/2025