La Glace sur Bâtonnet con il MOF Stéphane Augé

La Glace sur Bâtonnet con il MOF Stéphane Augé
- Durata: 2 giornate
- Quando: 19/09/2016 - 20/09/2016

- Codice corso: 144
- Docente: Stéphane Augé
- Orario: 09:00-17:00
-
Difficoltà:
- Durata: 2 giornate
Stéphane Augé, Meilleur Ouvrier de France Glacier, vi condurrà nella realizzazione di basi fondamentali per la gelateria e la pasticceria sotto zero. Durante questo corso di due giorni avrete la possibilità di imparare tutto sulla preparazione di basi cremose e biscotti, sorbetti e gelati, sulla realizzazione di decori originali in cioccolato e zucchero, su confetture e coulis e glasse, fino al montaggio dei gelati sullo stecco. Realizzando diverse ricette potrete ampliare la vostra gamma di gelati e dessert sotto zero per soddisfare i bisogni di una clientela sempre più esigente.
In occasione del corso Stéphane Augé presenterà le sue creazioni con “L’italiano” l’innovativo e funzionale kit per gelati e ghiaccioli su stecco per creare fantastici dessert BIGUSTO!
Il corso è tenuto in francese con traduzione simultanea francese/italiano da parte del nostro team.
Stéphane Augé, MOF francese di grande fama internazionale e professore di pasticceria presso il lycée hotelier di Bordeux. Può vantare una lunga carriera costellata di riconoscimenti nazionali ed internazionali. Campione di Francia di scultura di ghiaccio a Bastia nel 2004, nel 2007 è stato insignito dell’onorificenza di Meilleur Ouvrier de France Glacier e vice campione del mondo di gelato a Rimini nel 2008. Nel 2013 è stato co-autore del libro “Cuisine et patisserie familiales françaises”; oggi è consulente a livello internazionale di pasticceria, gelateria e Presidente dei Maestri Pasticceri dei Midi-Pyrénées dal 2015.
Stéfan Augé è inoltre il proprietario e creatore dei seguenti marchi: “Glaces de Tradition Française®” per difendere la qualità e i metodi di fabbricazione artigianale di gelati francesi; “Exkimo®” per i gelati su stecco lavorati come dei veri pasticceri.
a chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze nel campo della pasticceria.
Cosa è compreso nel corso:
Partecipazione, materiale didattico, break e pausa pranzo, degustazioni finali, attestato di partecipazione.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
1 GIORNATA
Ore 8.30 accoglienza ed accreditamento corsisti
Ore 9.00 inizio corso
Ore 13.00 pausa pranzo in Hangar78
Ore 14.00 ripresa corso
Ore 17.00 fine 1 giornata
2 GIORNATA
Ore 8.30 accoglienza
Ore 9.00 inizio corso
Ore 13.00 pausa pranzo in Hangar78
Ore 14.00 ripresa corso
Ore 17.00 fine corso e consegna attestati
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 2, uno spazio dove esperti potranno divulgare e condividere le proprie competenze tecniche per corsi dimostrativi e di aggiornamento, ma all’occorenza si trasforma in un laboratorio pratico di Pasticceria, Gelateria, Panificazione e molto altro.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025