La pasticceria sana, leggera e gustosa!

La pasticceria sana, leggera e gustosa!
- Durata: 1 giornata
- Quando: 26/04/2016

- Codice corso: 129
- Docente: Privato: Andrea Valentinetti
- Orario: 19:30-22:30
-
Difficoltà:
- Durata: 1 giornata
I principi di una sana ed equilibrata alimentazione a basso apporto calorico costituiscono la linea guida di questo corso finalizzato ad insegnare le modalità per trarre da materie prime e prodotti a basso contenuto calorico il maggior vantaggio in termini di gusto, utilizzando le tecniche di preparazione più indicate ed ingredienti alleati della linea. Guidati da un esperto pasticcere, i partecipanti sperimenteranno la possibilità di preparare dolci dal gusto eccellente salvaguardando allo stesso tempo le esigenze di risparmio calorico, rispettando così il criterio per cui mangiare con piacere e con gusto è fra le condizioni preliminari del benessere personale.
Andrea Valentinetti ha mosso i suoi primi passi lavorando nel 2003 al ristorante stellato Michelin Acqua Pazza nell’isola di Ponza per proseguire la sua carriera nello storico Caffè Cavour a Padova come pasticcere.
Giovane promettente, viene chiamato a lavorare alla pasticceria del Ristorante Le Calandre (3 stelle michelin) e per completare la sua formazione nel campo food entra nel team di Carlo Cracco al Peck di Milano.
Dal 2009 è chef alla rinomata Pasticceria D&G di Selvazzano (Padova).
a chi è rivolto il corso?
Rivolto a persone con minima esperienza nell’ambito del food.
l'obiettivo di questo corso:
Al termine del corso gli allievi avranno imparato a realizzare diverse tipologie di ricette, che potranno in tutta semplicità riprodurre a casa propria ed avranno appreso tecniche per poter reinventare a loro piacimento.
Cosa è compreso nel corso:
Partecipazione, materiale didattico e materie prime di utilizzo, break, divisa Hangar78, attestato di partecipazione.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Ore 18.45 accoglienza ed accreditamento
Ore 19.00 inizio corso
Ore 22.30 fine corso e consegna attestati
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 2, uno spazio dove esperti potranno divulgare e condividere le proprie competenze tecniche per corsi dimostrativi e di aggiornamento, ma all’occorenza si trasforma in un laboratorio pratico di Pasticceria, Gelateria, Panificazione e molto altro.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025