Le Mille e Una Verdura

Le Mille e Una Verdura
Corso Terminato

In questa lezione approfondiremo il mondo delle verdure, studiando in particolar luogo la stagionalità del prodotto.Impareremo a scegliere le verdure al momento dell’acquisto, a valutarne la freschezza, a pulirle e tagliarle. Infine lo chef ci insegnerà diverse tecniche di preparazioni e cottura, dalla classica dadolata alle verdure ripiene, dalle spume alle fritture fino alle creme, affinchè le verdure mantengano colore, sapore e proprietà nutritive.

Durante tutta la durata del corso sarà presente un sommelier.
Inizieremo insieme a lui ad addentrarci nel magnifico mondo degli abbinamenti cibo e vino.

Michele Viale classe 1979, frequenta l’ Istituto Alberghiero Pietro d’ Abano ad Abano Terme e si diploma nel 1998 .

Inizia subito con le prime esperienze negli hotel di Abano Terme,   dall’Hotel Magnolia e all’hotel Michelangelo Terme. Vista la sua grande passione per il mondo culinario decide di partire per fare esperienze importanti quindi approda al Planibel di La Thuile (Ao), e al Cavallino Bianco di Ortisei (Bz) e passando dalla magica atmosfera di Venezia lavorando all’ Hotel Bauer .

Poi viene chiamato a ricoprire il ruolo di sous chef allo Hotel Splendido di Portofino e da qui chef al ristorante la Cendrée di Courchevel ( Francia ).

Da ormai 8 anni lavora all’ Hotel Bristol Buja di Abano a stretto contatto con lo chef Claudio Crivellaro con la qualifica di 2° chef.Collabora con la scuola alberghiera Pietro D’Abano come docente in un progetto di “Alternanza Scuola Lavoro” , è tesserato con l’ Associazione Cuochi di Padova e Terme Euganee con la quale ha seguito numerose attività , quali corsi di cucina, show coking e da qualche anno segue e partecipa in squadra ai Concorsi non ultimo, insieme all’Equipe Cuoche Veneto,  hanno gareggiato al concorso caldo a squadre ai Campionati Italiani di Cucina svoltasi a Rimini a febbraio dove si sono classificati primi di giornata con la medaglia d’Argento.

a chi è rivolto il corso?

Il corso è aperto a tutti amatori e professionisti. Rivolto a persone con minima esperienza e non nell’ambito del food; a veri buongustai pronti a mettersi alla prova.

Cosa è compreso nel corso:

  • Una singola cucina per ogni partecipante completa di forno, abbattitore, microonde, piastra ad induzione, set di pentole, set di coltelli, strumentistica da banco  ed utensili da cucina disponibili per voi durante tutta la serata
  • Cartellina con tutte le ricette della serata e il dettaglio dei vini scelti in abbinamento
  • Grembiule targato Hangar78
  • Attestato di partecipazione
  • Cena con i prodotti cucinati con le vostre mani durante la serata e degustazione dei vini in abbinamento.

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.

Articolazione Orari:

Ore 18.45 accoglienza ed accreditamento corsisti
Ore 19.00 inizio corso
Ore 22.30 fine corso e degustazione

Dove si svolgerà il corso?

Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.

Guarda la sala

Come Raggiungerci

Sto caricando la mappa ....

Iscriviti al Corso

Ultimi posti disponibili

Questo evento è al completo.

Ti consigliamo anche: