Lievitati da ricorrenza: colombe & co.
Lievitati da ricorrenza: colombe & co.
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/07/2019 - 12/07/2019
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
- Codice corso: 789
- Docente: Luca Bernardini
- Orario: 09:00-18:00
- Difficoltà:
- Durata: 2 giornate
Il workshop mira a trasferire le migliori tecniche per l’utilizzo del lievito madre nella produzione di Colombe e lievitati. Offre inoltre un ventaglio di ricette per un uso non esclusivamente stagionale che permetterà di arricchire la vostra offerta durante tutto l’anno. Verranno approfonditi le materie prime, i processi produttivi e di conservazione, il foodcost. E per render unico al palato un prodotto classico, verranno presentati giochi di contaminazione ed accostamenti speciali di gusto.
LIEVITO NATURALE
MERCEOLOGIA
LA PRODUZIONE IN TUTTE LE SUE FASI: lievitazione, confezionamento e stoccaggio
COLOMBA
Altri prodotti dolci e e salati
SHELF LIFE DEI PRODOTTI
FOOD COST – PREZZO DI VENDITA – COMUNICAZIONE
Workshop pratico di due giornate insieme al Pastry Chef Luca Bernardini.
Il Workshop fa parte della Masterclass Lievitati e Prima Colazione.
a chi è rivolto il corso?
Professionisti, studenti alberghieri e appassionati che vogliono specializzarsi nella pasticceria, approfondire i concetti base e imparare nuove ricette e innovative tecniche di lavorazione, presentazione e decoro.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Ti consigliamo anche:
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Il semifreddo: tecniche di preparazione di torte e monoporzioni sottozero artigianali
- Docente: Luca Bernardini
- Durata: 3 giornate
- Quando: 24/02/2025 - 26/02/2025
Le autentiche ricette della cucina romana, Amatriciana, Carbonara, Cacio e pepe: I segreti svelati
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 27/02/2025 - 27/02/2025