L’Oca di Michele Littamé

L’Oca di Michele Littamé
- Durata: 1 giornata
- Quando: 26/10/2017
Corso formativo per avere una conoscenza a tutto tondo su uno degli alimenti del Presidio Slow Food: l’Oca.
Durante la lezione andremo a conoscere le lavorazioni e le cotture più famose e vedremo direttamente il trattamento di alcuni prodotti. Tutto questo all’interno di un clima di dialogo e interazione con Michele Littamé per condividere con lui la sua passione e la sua storia.
Il programma della giornata:
– Presentazione iniziale delle lavorazioni e della cotture
– Lavorazioni di tre prodotti: la tagliata di petto d’oca, la porchetta d’oca e il ragù rovescio
– Dibattito sui seguenti argomenti: il presidio Slow Food, il lavoro dell’agricoltore, l’idea di allevare oche
– Degustazione dei seguenti piatti cucinati durante la lezione con abbinamento di vino:
- Antipasto con tagliata di petto con olio d’oliva
- Tagliatelle con ragù rovescio e gelativa d’oca in onto
- Porchetta d’oca
a chi è rivolto il corso?
Corso rivolto a professionisti e non, ad amatori che vogliono approfondire le loro conoscenze su questo argomento.
Cosa ti occorre per frequentare il corso:
Partecipazione, materiale didattico, break e degustazione finale.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione firmato dal docente.
Articolazione Orari:
Ore 8.30 accoglienza ed accreditamento corsisti
Ore 9.00 inizio corso
Ore 13.00 pausa caffè
Ore 13.30 ripresa corso
Ore 16.00 fine giornata e degustazione prodotti
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno nella nuova aula didattica 3, una Cooking Arena dedicata all’alta ristorazione e dessert al piatto.
Cucina professionale attrezzata, è dotata di 35 comode sedute e maxi schermi per non perdere alcun dettaglio.
Ti consigliamo anche:
Corso di pasticceria creativa: diventa autore delle tue ricette. Arte e scienza delle bilanciature di frolle e masse montate
- Docente: Rita Busalacchi
- Durata: 2 giornate
- Quando: 03/03/2025 - 04/03/2025
Pasticceria vegana. Dolci moderni senza ingredienti di origine animale
- Docente: Barbara Giovanetti
- Durata: 2 giornate
- Quando: 11/03/2025 - 12/03/2025
Dall'Asia al Sudamerica. Un viaggio culinario attraverso noodles, tacos, pollo al cocco e curry
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 13/03/2025 - 13/03/2025