Semifreddo corso base
Semifreddo corso base
- Durata: 3 giornate
- Quando: 22/07/2019 - 24/07/2019
Desideri una soluzione di pagamento divisa in più parti?
Scrivi a info@hangar78.com
- Codice corso: 791
- Docente: Luca Bernardini
- Orario: 09:00-17:00
- Difficoltà:
- Durata: 3 giornate
L’universo dei semifreddi, tra teoria e pratica, rappresenta uno degli step necessari nel background dell’artigiano che desidera padroneggiare al meglio la pasticceria sotto 0. Questo imperdibile dolce diventa una sicurezza in qualsiasi vetrina ed è ottimo quando le temperature iniziano ad alzarsi. Se il mondo dei semifreddi è la nuova frontiera in gelateria, assieme a Luca Bernardini ne scopriremo tecniche e trucchi. Tre giorni full immersion in cui saranno approfondite preparazioni, decorazioni, conservazioni e molto altro.
Il programma è il seguente:
I GIORNO: LA TEORIA
– Introduzione al mondo del semifreddo
– La teoria sulle tecniche di bilanciamento
– Analisi delle tipologie di semifreddo
– La scelta dei gusti e degli abbinamenti
– Analisi dei parametri di riferimento per la buona riuscita della ricetta
II E III GIORNO: LA PRATICA
– Realizzazione delle basi per il semifreddo, meringa italiana, pâte à bombe e crema pasticcera
– Tecniche di bilanciamento
– Gli inserimenti
– I prodotti da forno per la pasticceria fredda
– Organizzazione della produzione e dello stoccaggio
– Realizzazione di torte, monoporzioni, bicchieri e mignon
– Le decorazioni
– La presentazione e la conservazione in vetrina
Workshop pratico di tre giornate insieme al Pastry Chef Luca Bernardini.
Il Workshop fa parte della Masterclass di Gelato e Semifreddi.
a chi è rivolto il corso?
Professionisti, studenti alberghieri e appassionati che vogliono specializzarsi nella gelateria, approfondire i concetti base e imparare nuove ricette e innovative tecniche di lavorazione, presentazione e decoro.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione firmato dal docente.
Richiedi informazioni sul corso:
Dove si svolgerà il corso?
Le lezioni si svolgeranno in aula didattica 1, la Sala Master, uno spazio dedicato e attrezzato con 16 cucine autonome dove provare con mano e sperimentare, sotto l’occhio attento e preciso di esperti maestri del settore.
Versa un acconto del 50%...il saldo lo effettui a 10 giorni prima dell'inizio del corso!
Scrivi a info@hangar78.com per tutte le informazioni e le modalità di pagamento
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Ti consigliamo anche:
Grandi lievitati d'autore. Creazione e gestione della produzione dei grandi lievitati tradizionali
- Docente: Andrea Tortora
- Durata: 3 giornate
- Quando: 10/02/2025 - 12/02/2025
Il semifreddo: tecniche di preparazione di torte e monoporzioni sottozero artigianali
- Docente: Luca Bernardini
- Durata: 3 giornate
- Quando: 24/02/2025 - 26/02/2025
Le autentiche ricette della cucina romana, Amatriciana, Carbonara, Cacio e pepe: I segreti svelati
- Docente: Team Hangar78
- Durata: 1 giornata
- Quando: 27/02/2025 - 27/02/2025